I sindacati: “Autobus fuoristrada in montagna con la neve: Seta ha fatto scelte discutibili”
“Nei giorni scorsi sulle linee montane percorse dagli autobus si sono registrati, a seguito della nevicata che ha interessato le montagne reggiane, alcuni casi, almeno tre segnalati ai sindacati, di autobus usciti fuori dall’alveo stradale, (altro…)
La Cisl: “Aumentare la dotazione di personale e mezzi della Questura. Bene per l’operazione contro i No Vax
“Per una città che cresce chiediamo più personale e più mezzi per la Questura” a richiederlo è Rosamaria Papaleo, segretaria generale della Cisl Emilia Centrale che, così, commenta la brillante operazione che ha la Digos di Reggio Emilia (Polizia di Stato) ad eseguire cinque denunce di 5 persone (altro…)
Servizio civile in Anteas Modena: domande entro il 10 febbraio
C’è tempo fino alle 14 del 10 febbraio per chiedere di partecipare al servizio civile universale 2023.
Lo comunica Anteas Modena, l’associazione di volontariato e promozione sociale promossa dal sindacato pensionati Fnp Cisl Emilia Centrale. (altro…)
I rider hanno una “casa” anche a Carpi: soddisfatti i sindacati
Il Comune di Carpi ha individuato nel centro sociale “Gorizia” – edificio di proprietà dell’ente locale – la sede dove i fattorini potranno fare sosta durante gli spostamenti di lavoro in bicicletta.
A partire da mercoledì prossimo 1 febbraio, la struttura sarà accessibile tutti i giorni dalle 14 alle 18, e tre serate (il giovedì dalle 20 alle 22, il mercoledì e venerdì un’ora in più, cioè fino alle 23). (altro…)
Omr Fonderia S. Felice: oggi sciopero per il contratto
Sciopero di otto ore e presidio davanti ai cancelli aziendali oggi alla Omr Fonderia di San Felice sul Panaro, azienda con 120 dipendenti che fa parte del gruppo Officine meccaniche razzatesi e conta nove stabilimenti in Italia (tra cui Modena) e all’estero. (altro…)
Sorbara: ad agosto passaggio servizi educativi-scolastici da Comuni a Unione
Giudizio favorevole di Cgil Cisl Uil sulla convenzione che, a partire dal prossimo mese di agosto, assegna all’Unione Comuni del Sorbara la gestione dei servizi educativi e scolastici dei Comuni di Castelfranco Emilia, Nonantola, San Cesario sul Panaro, Bomporto e Bastiglia. (altro…)
Sportello unico prefettura chiuso. La Cisl: inaccettabile, lo Stato intervenga
Cisl Emilia Centrale contro il Ministero dell’interno. La decisione di non rinnovare i contratti ai dipendenti dello Sportello unico per l’immigrazione a Reggio Emilia, così come nelle altre province, lascia a casa dall’oggi al domani i lavoratori (1.150 in Italia). (altro…)
Cgil Cisl e Uil: “avanti coi protocolli. Sulla legalità non si abbassi la guardia”
“Le white list sono strumenti per aiutare il mondo del lavoro e delle imprese. Il protocollo per la legalità di Reggio Emilia, siglato nel 2015, è e resta uno strumento importante col quale si vuole ancora oggi prevenire il diffondersi delle infiltrazioni mafiose nel territorio”. (altro…)
Sclerosi multipla: lunedì 23 a Modena incontro su lascito solidale per sostenere la ricerca
Torna la Settimana nazionale dei lasciti Aism (associazione italiana sclerosi multipla).
Dal 23 al 29 gennaio in tutta Italia si svolgeranno incontri per fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva. (altro…)