Siamo un sindacato, cioè un’organizzazione che si occupa della protezione dei lavoratori e pensionati. Siamo a disposizione dei cittadini per assisterli non solo nel mondo del lavoro, ma anche nella vita sociale e culturale nel territorio.
Attraverso le nostre strutture di categoria rappresentiamo e difendiamo i lavoratori di tutti i settori produttivi privati e pubblici, i pensionati, i disoccupati, i lavoratori poveri ed atipici.
Siamo un’organizzazione che fonda le proprie radici nel cattolicesimo democratico e nel riformismo laico e tuteliamo gli interessi di tutte le persone che a noi aderiscono, senza alcuna pregiudiziale politica, religiosa o etnica, in un libero spazio di confronto e di crescita, avendo sempre a cuore la coesione sociale ed il bene comune.
I nostri valori fondamentali sono la centralità della persona, l’autonomia, la contrattazione, la democrazia, la partecipazione e la solidarietà.
Ispirandoci a essi cerchiamo di fornire risposte concrete e soluzioni efficaci ai problemi dei cittadini che si rivolgono ai nostri delegati, operatori e dirigenti nei luoghi di lavoro e nelle nostre sedi.
Rappresentanza politica generali
Responsabilità politiche generali, coordinamento, attività e vita interna
Politiche Organizzative
Coordinamento attività Segreteria
Tesseramento Ust e rappresentanza
Legalità e appalti
Amministrazione, Bilancio Ust e Società Cisl
Gestione banche dati, anagrafe degli iscritti, TUST
Coordinamento zone e sedi
Gestione acquisti
Tutela consumatori, coordinamento Adiconsum
Politiche dell’ambiente e dell’energia (staff: Andrea Costi)
Politiche dell’immigrazione
Ambiente di lavoro e Sicurezza
Piani di proselitismo
Statuto e regolamento
Pubblico impiego
RSU pubblico impiego
Bilanci comunali e Dipartimento socio sanitario (con Andrea Sirianni)
Transizione ecologica ed energetica
Il Coordinamento Donne della Cisl Emilia Centrale è impegnato a dar voce, rappresentanza e tutela alle donne di tutto il territorio delle due province che occupano Modena e Reggio Emilia. E’ il naturale svolgersi sul territorio delle politiche nazionali del Dipartimento nazionale delle politiche delle donne, dei giovani e dei migranti, che opera con l’obiettivo di promuovere, sostenere e consolidare politiche attive di cittadinanza e inclusione sociale e lavorativa e salvaguardare i lavoratori e le lavoratrici da eventi discriminatori.
L’organigramma del Coordinamento Ust comprende una coordinatrice\tore per ogni categoria di lavoratori a cui si può rivolgere per il rispetto della parità formale e sostanziale nel variegato mondo lavorativo delle nostre due province e contribuire alla lotta contro tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro.
Responsabile del Coordinamento Donne è Anna Rita Izzo
Per contatti scrivici a: Anna.Izzo@cisl.it
Con il Codice Etico e comportamentale, tutti i/le dirigenti, gli/le operatori/trici, i/le delegati/e, i/le militanti e gli/le associati/e della CISL si impegnano, nella propria attività, ad operare nel rispetto delle norme statutarie e regolamentari e sulla base dei principi di integrità, correttezza, onestà e legalità.
Si tratta di promuovere e affermare maggiormente un modello di relazioni tra strutture sindacali, dirigenti, militanti e associati/e per valorizzare espressioni comportamentali e relazionali intese quali cornici di riferimento della missione CISL finalizzata al rafforzamento del rapporto fiduciario e partecipativo dentro l’Organizzazione e con i/le nostri/e associati/e e con tutto il mondo del lavoro.
cislemiliacentrale.it
ust.emiliacentrale@cisl.it
Indirizzo: via Emilia Ovest 101, Modena
Tel: 059 890811
Indirizzo: via Turri 69, Reggio Emilia
Tel: 0522 357411