Lavoro irregolare nella ristorazione, Cisl: «Fenomeno in aumento, i giovani si ribellino»
«La vicenda del cameriere pagato in nero tre euro l’ora è solo la punta dell’iceberg.
«La vicenda del cameriere pagato in nero tre euro l’ora è solo la punta dell’iceberg.
Mantenimento dei posti di lavoro e corretta applicazione del contratto per i lavoratori occupati nei servizi di ristorazione e mensa erogati nelle scuole sassolesi.
È stata approvata dai lavoratori di Iperceramica l’ipotesi di accordo sul premio di risultato per il 2023, che sarà erogato a giugno 2024.
Conciliazione vita-lavoro, contrasto alla violenza di genere e molestie sui luoghi di lavoro, tutela della dignità e diritti delle persone.
È un provvedimento antisindacale: la cooperativa lo ritiri subito.
Stato di agitazione alla cooperativa Cirfood, che ha la sede legale a Reggio Emilia ed è una delle maggiori imprese italiane nel campo della ristorazione organizzata, commerciale e collettiva, con 13 mila dipendenti in tutta Italia (di cui circa 1.200 a Modena e provincia occupati in self-service, centri produzione pasti, mense scolastiche, ospedaliere e Cra).
A rischio povertà circa 400 lavoratori reggiani del settore di Vigilanza privata e Servizi fiduciari. A denunciarlo sono i segretari generali delle categorie del commercio di Cgil, Cisl e Uil. È infatti scaduto da ben 8 anni il contratto collettivo nazionale del settore. Il precedente venne firmato nel 2013 e si concluse nel 2015.
Scioperano domani – giovedì 23 – e dopodomani – venerdì 24 marzo – i lavoratori di Battistolli Group, istituto di vigilanza privata con sede legale a Vicenza.
È stato firmato il nuovo contratto aziendale della cooperativa sociale Domus Assistenza di Modena (aderente a Confcooperative), leader provinciale nei servizi alla persona (anziani, disabili e minori) con quasi 1.800 dipendenti.
cislemiliacentrale.it
ust.emiliacentrale@cisl.it
Indirizzo: via Emilia Ovest 101, Modena
Tel: 059 890811
Indirizzo: via Turri 69, Reggio Emilia
Tel: 0522 357411